Pagina del Branco Roccia della Pace Pagina del gruppo Casa Cainer Pagina del clan Némo e noviziato Stémo
Pagina del Reparto Kon-Tiki Pagina del comunità capi

Calendario delle attività 2020-2021

Attività future

Attività svolte

12 ottobre - 13 ottobre Raccolta fondi per AGBD Sabato e Domenica aderiamo alla giornata per la raccolta fondi per AGBD (Associazione sindrome di Dawn) di Marzana, proponendo stecche di cioccolata alle Messe della nostra Parrocchia.
Con i Vostri Capi Sq. abbiamo deciso i seguenti turni:

CANGURI Sabato 12 Messa ore 18,30 di Montorio
COBRA Domenica 13 Messa ore 8,00 di Montorio
TIGRI Domenica 13 Messa ore 10,00 di Mizzole
LUPI Domenica 13 Messa ore 11,00 di Montorio
AQUILE Domenica 13 Messa ore 18,30 di Montorio
26 ottobre - 27 ottobre Apertura Anno Scout Ci troviamo in sede alle 15.00 in uniforme con scarponi!!
Dormiremo in tenda, quindi portarsi vestiti pesanti per la notte, sacco a pelo, materassino, gavetta tazza ecc..Partecipiamo con tutto il Gruppo VR12 alla messa delle 11.00 e poi pranzeremo tutti insieme con i genitori. Ci siamo divisi in gruppi per il pranzo, a voi chiediamo gentilmente di portare i dolci da condividere. A piatti posate e bicchieri pensiamo noi!
09 novembre Mercatino Divise Sabato alle ore 15,00 in sede facciamo il mercatino delle divise usate. Chi ha divise, scarponi ecc. può portarle alla Lucia o avvisarci o portarle Sabato.
09 novembre Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
12 novembre Riunione Genitori Riunione Genitori in sede alle ore 20,45


Vi chiediamo di compilare i moduli che sono nella sezione E/G - materiale utile:
chi sono? (solo per i nuovi entrati salvo variazioni)
il modulo di iscrizione (per tutti)
la scheda medica (solo per i nuovi entrati salvo variazioni - non serve la firma del medico)
Certificato vaccinazioni (solo per i nuovi salvo variazioni)
Tessera sanitaria codice fiscale (solo per i nuovi entrati salvo variazioni)


Portare 80 Euro per l'iscrizione che comprende l'assicurazione e quota per le attività del Gruppo VR 12 e di Reparto.
16 novembre Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
16 novembre - 17 novembre Uscita Capi e Vice Dopo la riunione di reparto, alle 18,00, partiremo per l'uscita, andiamo a Sezzano al Monastero del Bene Comune dai Padri Stimmatini.

Ritorno domenica ore 15,30 16,00 in sede.

Portare per cena un secondo da condividere, faremo una pasta per primo. Colazione e pranzo ci pensano i capi.

servono: saccopelo, materassino, (non ci sono i letti) pila funzionante, visto il tempo ... meglio avere scarponi o scarpe impermeabili, ciabatte, giaccavento, poncio, un cambio.

Importante IL QUADERNO DI CACCIA E PENNA.

L'AVVENTURA INIZIA ...

23 novembre Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
30 novembre Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
07 dicembre Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
14 dicembre Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
14 dicembre - 15 dicembre Uscita Capi SQ di Zone VR Est Sabato e Domenica ci sarà l'uscita di Zona VR Est per i Capi SQ
18 dicembre Cantiamo la Stella Ci troviamo alle ore 18,00

La Sq Cobra si trova davanti ai Studi Medici in via Olive.
La Sq Tigri si trova in Piazza a Mizzole

Terminiamo alle ore 20,00
19 dicembre Cantiamo la Stella Ci troviamo alle ore 18,00

La Sq Aquile si trova nel parcheggio in via dei Tigli
La Sq Canguri si trova In Via Oleandri al parco giochi

Terminiamo alle ore 20,00
20 dicembre Incontro di preparazione al Natale Per i ragazzi/e di prima e seconda superiore ci troviamo venerdì alle ore 20,20 alla Chiesa Nuova per un incontro organizzato per tutti i ragazzi/e dalle parrocchie della zona est di Verona.
22 dicembre Riunione di Reparto - Luce di Betlemme Ci Troviamo alle 9,30 in sede

Portiamo in parrocchia la Luce di Betlemme alla Messa delle 11,00 assieme a tutto il gruppo.

Chi vuole portarsi a casa la Luce di Betlemme porti un lumino.

Dopo la Messa faremo la Festa di conclusione dell'Impresa di reparto.

Portare Pranzo a sacco e una torta per SQ.

Terminiamo per le 15,00
02 gennaio - 05 gennaio Campo Invernale INFORMAZIONI PER IL CAMPO INVERNALE - Si Parte!!
Luogo: Bolca
Partenza: il 2 gennaio ore 9:30 dalla sede in uniforme
Ritorno: il 5 gennaio ore 15:30 in sede
Trasporti: andiamo e torniamo con il pullman

Quota: 75,00 Euro

Serve:
- sacco pelo e quello che vi serve per la notte
- vestiario per 3 giorni
- ciabatte
- lenzuolo e federa per coprire il materasso
- pila, quaderno di caccia, borraccia
- per chi ce l'ha acciarino e coltellino
- giacca vento, scarponi, guanti, berretto, poncio...
(vedere lista materiale sul sito eg/materiale utile/Materiale per il campo invernale e le uscite)
- chi sa suonare porti la chitarra o altro strumento che non sia il pianoforte la grancassa o il trombone.
- quaderno di caccia, con gli impegni delle specialità o brevetti.

Chi non può venire vi chiediamo di avvisare i Capi.

P.S. abbiamo prenotato la neve quindi attrezzatevi
06 gennaio Conclusione Luce di Betlemme Partecipiamo alla Messa dell'Epifania delle ore 11, durante la Messa dopo l'accensione delle lanterne che rappresentano i 5 continenti spegneremo la luce di Betlemme.

11 gennaio Riunione di ALTA Sabato ci troviamo dalle ore 18,00 alle ore 19,00 in sede
11 gennaio Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
18 gennaio Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
23 gennaio Capi Sq. Guidoncini Veri Giovedì ore 20,00 ci troviamo in sede, con i Capi SQ. per andare a Zevio per l'incontro formativo sui Guidoncini Verdi.
25 gennaio Riunione di ALTA Sabato ci troviamo dalle ore 18,00 alle ore 19,30 in sede
25 gennaio Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
01 febbraio - 02 febbraio Uscita di Reparto sabato ci troviamo alle ore 14,50

Chiediamo alle sq di organizzarsi con i genitori per accompagnarci fino a Madonna di Campagna.

Portare: zaino con sacco a pelo, federa, lenzuolo ecc, cose per la notte e lavarsi, quaderno di caccia, pila, ciabatte..

Cena da condividere e un panino o altro per il pranzo, noi capi portiamo colazione e faremo una pasta per il pranzo.

Si parte in uniforme perfetta e con scarponi!!!!

Ora di arrivo Domenica: 16.15 circa in sede
15 febbraio Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede
22 febbraio - 23 febbraio Uscita di Gruppo - Giornata del Ricordo sabato ci troviamo alle ore 15,00

Andremo a Villa Buri In bicicletta, venire con almeno due giubbotti catarifrangenti per SQ, e caschetto.

Portare: zaino con sacco a pelo, MATERASSINO,
cose per la notte e lavarsi, quaderno di caccia, pila, ciabatte.. GAVETTA

Si parte in uniforme perfetta!!!

Portare, anche chi non viene in uscita, la quota per attività 50 Euro e per chi non è venuto al Campo Invernale 60 Euro

Ora di arrivo Domenica: 16.15 circa in sede

29 febbraio Riunione di Reparto ATTIVITÀ SOSPESA PER EMERGENZA SANITARIA
19 giugno Riunione in sede Canguri SI RIPRENDONO LE ATTIVITÀ

Ritrovo or 19,00 in sede - ALE invierà al capo sq. maggiori dettagli

Vi ricordiamo di venire in divisa, con le mascherine e di tenere il distanziamento, di portare una borraccia se pensate di aver sete.
20 giugno Riunione SQ. TIGRI COBRA AQUILE SI RIPRENDONO LE ATTIVITÀ

Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 17,00 in sede

Vi ricordiamo di venire in divisa, con le mascherine e di tenere il distanziamento, di portare una borraccia se pensate di aver sete.
27 giugno Riunione di Reparto Sabato ci troviamo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in sede

Vi ricordiamo di venire in divisa, con le mascherine e di tenere il distanziamento, di portare una borraccia se pensate di aver sete.
19 luglio Riunione Primo e Secondo Anno di reparto Domenica ci troviamo in sede alle ore 17,00 fino alle 23,00

Venire in divisa, camicia o maglietta associativa, una felpa, un spolverino, borraccia, una pila, acciarino se qualcuno ce l'ha, e coltellino.

Andremo in dorsale e mangeremo alla trappeur, IL MANGIARE LO PROCURIAMO NOI.

Chi non può venire sarebbe bello che avvisasse i capi, cosi evitiamo di comperare mangiare in più.

Vi aspettiamo tutti!!
19 luglio Riunione di ALTA Domenica ci troviamo in sede alle ore 17,00 fino alle 23,00 circa.


Venire in divisa, camicia o maglietta associativa, una felpa, un spolverino, borraccia, una pila, acciarino se qualcuno ce l'ha, e coltellino, scarpe per camminare su sentieri ......

Andremo in dorsale e mangeremo alla trappeur, IL MANGIARE LO PROCURIAMO NOI.

Chi non può venire sarebbe bello che avvisasse i capi, cosi evitiamo di comperare mangiare in più.

Vi aspettiamo tutti!!
27 luglio Per i ragazze/i del Primo e Secondo anno Ritrovo in sede alle ore 9,30 fino alle 12,30 il pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30.


Ci prepareremo per affrontare la vita nel bosco!! come i Trappeur
27 luglio - 30 luglio Per i ragazze/i di ALTA Ritrovo dalle 9,30 fino alle 17,00 con pranzo a sacco
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì ci troviamo in sede

Ci prepareremo per affrontare la vita nel bosco!! come i Trappeur
29 luglio Per i ragazze/i del Primo e Secondo anno Ritrovo in sede alle ore 15,00 fino alle 18,30
01 agosto - 02 agosto Uscita per i ragazze/i del Primo e Secondo anno Faremo una uscita di due giorni sperimentando la vita dei Trappeur.

Ritrovo in sede alle ore 8,00 in divisa, per andare a Malga Ime sul Monte Baldo. Potrebbe servire la disponibilità di un genitore per portarci su, e per venire a prenderci, vi sapremo dire.

Portare: sacco a pelo, stuoino, gavetta, borraccia, pila, giacca a vento, un cambio e quello che vi serve per la notte, scarponi.

Siamo a 1100 m di altezza e si dormirà in rifugi, la notte potrebbe esserci freddo e umido.

Pranzo a sacco per mezzogiorno.

Quota di 20 euro.

E' OBBLIGO PORTARE VIA LE MASCHERINE, POSSIBILMENTE ANCHE UNA DI SCORTA

Il ritorno è previsto per le 19,00 in sede.

04 agosto - 07 agosto Uscita di ALTA Faremo una uscita di alcuni giorni sperimentando la vita dei Trappeur.

Ritrovo in sede alle ore 9,00 in divisa, per andare a Malga Ime sul Monte Baldo. Potrebbe servire la disponibilità di un genitore per portarci su, e per venire a prenderci, vi sapremo dire.

Portare: sacco a pelo, stuoino, gavetta, borraccia, pila, giacca a vento, poncio, vestiario per 3 giorni e quello che vi serve per la notte, scarponi e un paio di scarpe di ricambio, poncio, quaderno di caccia.

Pranzo a sacco per mezzogiorno.

Siamo a 1100 m di altezza e si dormirà in rifugi, la notte potrebbe esserci freddo e umido.

Quota di 60 euro.

E' OBBLIGO PORTARE VIA LE MASCHERINE, POSSIBILMENTE ANCHE UNA DI SCORTA

Il ritorno è previsto per le 18,00 in sede
Realizzato da Antilope nella Melodia del Tramonto, Castoro Gioioso, Cerbiatto Vivace, Gabbianella Serena, Rugiada del Prato Fiorito e Procione Pasticcione